San Vito Chietino (CH), Abruzzo, Tel +339.1742691

Dintorni

Dalla Majella alla Costa dei Trabocchi

 

L’Altra Chiave si trova in una posizione privilegiata per godere di tutte le ricchezze del
nostro territorio ed usufruire di varie strutture.

La Costa dei Trabocchi

Chi ama il mare apprezzerà la meravigliosa costa dei Trabocchi, ossia il litorale della provincia di Chieti, così chiamato per la presenza di numerosi trabocchi, pittoresche macchine da pesca in legno su palafitta, dove è possibile pranzare o cenare godendo di un panorama indimenticabile e romantico.

Parco Nazionale della Majella

Gli appassionati della montagna potranno raggiungere comodamente in 30 minuti il Parco Nazionale della Majella, la montagna madre d’Abruzzo. Il Parco è famoso in tutta Italia per la sua ricca fauna e le sue viste mozzafiato, i suoi Eremi e Abbazie, le sue capanne in pietra a secco, i suggestivi centri storici dei Comuni che ne fanno parte.

San Vito Chietino

“Il paese delle ginestre”, come D’Annunzio amava definirlo, è un’affascinante cittadina della riviera frentana, ora importante stazione turistica di quella parte della costa abruzzese detta mediterranea.

Nota per i suoi spettacolari belvedere, su una costa monumentale, caratterizzata dalla presenza dei suggestivi trabocchi, San Vito è rinomata per essere stata testimone della grande passione che D’Annunzio visse proprio in questi luoghi con Elvira Leoni.
Affacciandosi sullo strapiombo del promontorio delle ginestre, si può scoprire il trabocco descritto dal Vate “proteso sugli scogli, simile a un mostro in agguato, con i suoi cento arti”.

Fonte: Comune di San Vito

San Vito è molto rinomata per le sue risto-pescherie e i locali a base di pesce; una di esse è stata menzionata nella guida allo Street Food 2016 di Gambero Rosso. 

Abbazia di San Giovanni in Venere

Il complesso monastico di San Giovanni in Venere è composto da una basilica e dal vicino monastero, entrambi costruiti all’inizio del XIII secolo in luogo del piccolo monastero preesistente (vedi il capitolo sulla Storia). La posizione è molto panoramica: è su di una collina che domina la costa vicina per diversi chilometri verso nord e verso sud.

Le Isole Tremiti

Dal Porto di Vasto e di Termoli è possibile raggiungere tramite traghetto l’arcipelago delleIsole Tremiti , un piccolo angolo di paradiso, in cui la limpidezza del mare, i fondali variopinti e puliti, il clima gradevole, l’aria pura, la vegetazione rigogliosa, la natura incontaminata, le coste aperte da cale e grotte suggestive creano zone di una bellezza eterea cui nessun appassionato del mare e della natura dovrebbe resistere.
Questo straordinario santuario della natura si è visto assegnare il riconoscimento, quanto mai meritato, di Bandiera Blu.

Inoltre, la struttura si trova a 30 minuti di auto da Pescara, la città più popolosa e moderna della regione. I nostri ospiti ne potranno apprezzare le mille sfaccettature: dalle sue spiagge sabbiose  all’acqua cristallina, dai numerosi negozi agli eventi culturali, fino ai suoi locali, che diventano punti focali della vivace vita notturna.